I Fratelli Calvi - Gruppo Alpini Alzano Lombardo

Vai ai contenuti

I Fratelli Calvi

Attività

Finiti i restauri al monumento,
Bergamo onora i Fratelli Calvi

Una viva partecipazione ha caratterizzato la manifestazione di sabato 14 gennaio dell’inaugurazione al monumento dedicato ai Fratelli Calvi: in piazza Matteotti autorità civili e militari hanno reso omaggio al gonfalone della Città  e al labaro sezionale dell’Associazione Nazionale Alpini.

“Con questa cerimonia si chiudono le manifestazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, iniziate quasi un anno fa con la visita del Presidente Giorgio Napolitano” ha ricordato il Sindaco Franco Tentorio, che ha tagliato il nastro della mostra dedicata ai quattro eroi di Piazza Brembana.

“I Fratelli Calvi – sottolinea Antonio Sarti, Presidente sezionale dell’A.N.A.- hanno scritto pagine importanti della storia alpina e non solo. Sono figure quanto mai attuali perché ci mostrano con la loro vita che di fronte al pericolo non bisogna mai arrendersi, ma lottare per i propri ideali.”

I quattro Fratelli: Natale detto Nino, Attilio, Santino e Giannino combatterono sui fronti della prima guerra mondiale, tre di loro non tornarono a casa vivi. Attilio cadde per primo nel 1916, Santino “il ribelle” fu il secondo a morire sull’Ortigara nel 1917, Giannino “il fanciullo” fu portato via nel ’19 dalla spagnola dopo aver combattuto sul monte Grappa, mentre Nino, sopravvissuto con un piede e una caviglia fuori uso, perse la vita a 33 anni nel 1920 sull’Adamello. Quattro Fratelli per 11 medaglie al Valor Militare.

La loro storia è raccontata con immagini e documenti dell’epoca, attraverso i numerosi pannelli, realizzati dal Museo alpino con cui ha collaborato l’Associazione storica “Cimeetrincee”, che ha messo a disposizione reperti della guerra del ’15-’18.
Tratto da L’Eco di Bergamo del 13 e 15 gennaio 2012.

Alla cerimonia ha partecipato una rappresentanza del nostro Gruppo di Alzano.
                                                       

                   foto della cerimonia


www.gruppoalpinialzanolombardo.it - tel. 035/514110
Torna ai contenuti